L'Italia fanalino di coda nelle misure Welfare volte al benessere sociale. Negli ultimi anni si parla spesso di welfare aziendale, ma di cosa si tratta?
Welfare quali vantaggi per le aziende?
L’Italia fanalino di coda nelle misure Welfare volte al benessere sociale. Negli ultimi anni si parla spesso di welfare aziendale, ma di cosa si tratta? E cosa deve fare un datore di lavoro per inserire un piano welfare? E quali benefici apporta? Con il termine welfare si intende una serie di misure ed iniziative promosse dall’azienda volte alla creazione e diffusione del benessere nel luogo di lavoro e al miglioramento del clima aziendale, favorendo un incremento nelle performance aziendali. L’azienda può da una parte erogare bonus e servizi ai lavoratori e dall’altra usufruire di sgravi fiscali. (Art.51 e art.100 del tuir). Queste politiche redistributive dovrebbero consentire di ridurre le diseguaglianze di partenza e favorire il contributo di ciascuno ai processi di crescita del Paese, mettendo al centro quelle misure volte ad aumentare occupazione giovanile e femminile, e mettere in campo un piano di rafforzamento dell’offerta degli asili nido sul territorio. Sta pertanto notevolmente aumentando la sensibilità e l’attenzione del datore di lavoro nei confronti di vari aspetti della vita dei suoi lavoratori, primo fra tutti la salute e il benessere in senso ampio I vantaggi per l’azienda? Riduzione del turnover con la diretta conseguenza del contenimento dei costi legati all’inserimento di nuovi assunti. Riduzione importante dell’assenteismo grazie alla maggior attenzione alla salute dei propri lavoratori. Gli sgravi fiscale sono una leva essenziale per spingere l’azienda a mettere in campo queste misure. Servizi da poter applicare con un piano Welfare Aziendale:- rimborsi sulle spese sanitarie sostenute dai lavoratori oppure convenzioni con strutture e specialisti privati;
- buoni per il pagamento di mense, tasse universitarie, libri di testo, campus estivi e gite scolastiche;
- abbonamenti per palestre, cura della persona, viaggi e cultura;
- assistenza professionale per la cura di un familiare anziano o non autosufficiente. Oppure erogazione di buoni per il pagamento di una baby sitter e spese per asilo nido;
- destinazione del conto welfare ad contribuzione previdenziale per il fondo pensione;
- buoni per shopping o spesa alimentare e anmily, People ed Elder Care
Jobify Recruiting:
ti aiutiamo a realizzare i tuoi sogni
Trova lavoro →
ti aiutiamo a realizzare i tuoi sogni